LE STRISCE BLU
AVM informa la gentile clientela che dal 3 giugno il Comune di Venezia ha disposto la gratuità della sosta fino a 90 minuti sulle strisce blu dell’'intero territorio comunale (ad eccezione esclusi Piazzale Roma, porte di San Giuliano e parcheggio centro commerciale Interspar) . L’utilizzatore delle aree di sosta dovrà munirsi di ticket nei parcometri ed esporlo sul cruscotto del veicolo. In alternativa dovrà registrare l’inizio della sosta con l’apposita AVM Venezia Official App.
L'introduzione della a sosta a pagamento nei centri cittadini ha lo scopo di garantire a tutti la possibilità di fruire degli spazi pubblici adibiti a parcheggio (evitando che alcuni possano disporne come una sorta di garage di proprietà, stazionandovi stabilmente con la propria auto, senza pagare nulla).
In vigore nella città di Mestre oramai da anni, le c.d. "strisce blu" sono state istituite in tempi più recenti anche a Marghera e al Lido di Venezia
- STRISCE BLU MESTRE
Dal 1 ottobre 2018 alcune aree di sosta a strisce blu del centro di Mestre (vedi mappa) vengono dotate di un nuovo sistema di numerazione degli stalli e di gestione “intelligente” della sosta. L’utente potrà infatti trovare facilmente il posto libero più vicino, pagare la sosta mediante parcometro o mediante Avm Venezia Official App, e prolungare o interrompere la sosta in qualsiasi momento, pagando così solo il tempo effettivo della sosta. Maggiori informazioni nella pagina dedicata >> - STRISCE BLU MARGHERA
- STRISCE BLU LIDO DI VENEZIA
- STRISCE BLU PIAZZALE ROMA
- STRISCE BLU ZONA VEGA