CALCOLO TRATTE TARIFFARIE EXTRAURBANE
Inserisci le località di origine e destinazione del tuo viaggio per trovare la tratta corrispondente.
Conoscere a quale località polimetrica appartiene una fermata è semplice, scoprilo sulla mappa : CLICCA QUI
Le tratte tariffarie sono indicate nella tabella polimetrica in vigore dal 28 aprile 2023 e si ricavano dall’incrocio tra la località di inizio e quella di fine viaggio. Esempio: Dolo - Mestre = 4 corrispondente a 4 tratte,costo di CORSA A TARIFFA ORDINARIA € 3,60.
PREZZO DEL VIAGGIO ALL’INTERNO DI OGNI COMUNE Tratta 1 € 1,50 (escluse Reti Urbane di Mestre e Chioggia). Il titolo automobilistico urbano da € 1,50 non è valido in rete extraurbana, anche se in ambito urbano dei singoli comuni (tratta 1).
Abbonamenti/Biglietti | 1 Tratta | 2 Tratte | 3 Tratte | 4 Tratte | 5 Tratte | 6 Tratte | 7 Tratte | 8 - 10 Tratte |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Corsa tariffa ordinaria | € 1,50 | € 2,40 | € 3,00 | € 3,60 | € 4,30 | € 4,90 | € 5,60 | € 6,90 |
Carnet 10 corse | € 14,00 | € 20,00 | € 26,00 | € 31,00 | € 37,00 | € 42,00 | € 47,00 | € 59,00 |
Corsa tariffa ordinaria a bordo | € 3,00 | € 5,00 | € 5,00 | € 5,00 | € 7,50 | € 7,50 | € 7,50 | € 10,00 |
Abbonamento Studente mensile | € 30,00 | € 42,00 | € 48,00 | € 53,00 | € 57,00 | € 61,00 | € 65,00 | € 70,00 |
Abbonamento Studente annuale | € 268,00 | € 365,00 | € 397,00 | € 440,00 | € 483,00 | € 515,00 | € 536,00 | € 569,00 |
Abbonamento Ordinario mensile | € 33,00 | € 46,00 | € 52,00 | € 57,00 | € 61,00 | € 65,00 | € 71,00 | € 75,00 |
Abbonamento Ordinario annuale | € 333,00 | € 440,00 | € 483,00 | € 526,00 | € 569,00 | € 601,00 | € 644,00 | € 676,00 |
I BIGLIETTI E GLI ABBONAMENTI DEVONO ESSERE VALIDATI ALL’INIZIO DEL VIAGGIO E AD OGNI CAMBIO DI MEZZO.
È cura del cliente verificare l’avvenuta e corretta validazione del titolo di viaggio tramite gli appositi segnali luminosi e acustici emessi dalla validatrice o dal lettore.
Nei giorni festivi e dalle ore 20.00 alle 7.00 dei giorni feriali è possibile acquistare il biglietto a bordo dell’autobus alle tariffe dedicate (pagamento solo in contanti), chiedendolo direttamente al conducente. Dopo l’acquisto il biglietto deve essere validato.
È necessario presentarsi con il denaro contato. Se l’autista, per ragioni di sicurezza, è impossibilitato a fornire il biglietto alla fermata di salita, la vendita avverrà alla prima fermata utile. Questo non esenta il passeggero dal richiedere il biglietto al conducente al momento della salita, che deve avvenire dalla porta anteriore.
-
Il biglietto validato non è cedibile.
-
Il biglietto oppure la tessera Venezia Unica, a seguito di controlli e verifiche, possono esseredal personale AVM o da altro personale eventualmente incaricato munito di regolare documento di identificazione, a seguito di controlli e verifiche da cui emerga l’irregolarità dei medesimi.
-
Con la discesa dalla vettura, il biglietto perde la sua validità, fatta eccezione per:
1 - I viaggi che prevedono coincidenza.
2 - I viaggi che prevedono lo spostamento tra due località, comprese in un'unica tratta tariffaria, ma non raggiungibili con la stessa linea e/o vettura.
3 - I viaggi aventi origine o destinazione in Mestre hanno una validità temporale diversa in base alla tratta acquistata. I biglietti validati sulle linee extraurbane danno diritto di viaggiare nell’ambito della rete urbana di terraferma (ad esclusione dei collegamenti con Venezia) per la durata temporale prevista dal titolo di viaggio. I biglietti extraurbani validati nell’ambito della rete urbana di terraferma (ad esclusione dei collegamenti con Venezia) danno diritto di viaggiare per la durata temporale prevista dal titolo di viaggio. -
Bambini: i bambini sino al compimento del 6° anno di età sono esentati dal pagamento del biglietto.
-
Bagagli: i bagagli che SUPERINO l’ingombro di cm. 150, quale somma dei tre lati, sono soggetti al pagamento del prezzo di € 1,50 per qualunque distanza. Non sono ammessi al trasporto più di tre colli per ogni cliente, i colli che superino le dimensioni massime di cm. 150, quale somma dei tre lati, e le carrozzine per bambini salvo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Trasporto. Le cose ammesse al trasporto sono in custodia dell’utente e non devono arrecare intralcio. È vietato il trasporto di cose pericolose.
-
Animali: è ammesso il trasporto gratuito di animali di piccola taglia in apposite custodie, fino a 150 cm. quale somma delle tre dimensioni, e di cani di piccola taglia con museruola. È ammesso il trasporto gratuito di cani guida che accompagnino i non vedenti