SERVIZI AL CLIENTE

CONTATTI

 

Per  richiedere informazioni o inoltrare reclami, segnalazioni e richieste di rimborso si prega di utilizzare i moduli dedicati:

 

Per informazioni sugli orari, i percorsi e le tariffe del trasporto pubblico è possibile rivolgersi agli operatori del Call Center call center Dime (+39) 041 041 (tariffa urbana), attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 18.00.

  


AREA PERSONALE CLIENTI

 

  

Prenotazione: per assistenza e per l’effettuazione delle prenotazioni dei soli clienti abbonati con borsellino è possibile rivolgersi agli operatori del Call Center call center call center Dime (+39) 041 041 (tariffa urbana), attivo tutti i giorni con orario 08:00 – 18:00.

vai alla pagina delle tariffe>>

NB: per i possessori del pass IMOB si ricorda che le prenotazioni effettuate fino al 21 agosto 2022 dovranno essere pagate in biglietteria prima dell'imbarco. Per informazioni sull'attivazione del "borsellino elettronico" approfondisci nella news >>

 


SANZIONI

Pagamento sanzioni emesse elettronicamente

Da questa area è possibile pagare online dei verbali di accertamento emessi elettronicamente per irregolarità dei titoli di viaggio del trasporto pubblico Actv.
Il pagamento sarà effettuabile dal giorno lavorativo successivo alla data di emissione del verbale/sanzione.

Inoltre, in caso di smarrimento del verbale di accertamento, utile ai fini del pagamento della sanzione relativa al trasporto pubblico locale, è possibile richiederne copia compilando il form dedicato “Informazioni sanzioni”.
Il form permette anche di richiedere lo storico delle sanzioni a proprio carico in ambito TPL e copia dell’avviso di irregolarità per la sosta sugli stalli delle strisce blu del comune di Venezia.

 


AREA AMMINISTRATIVA

Per richiedere l’emissione di fatture inerenti i servizi di trasporto pubblico locale o mobilità integrata (sosta strisce blu, parcheggi in struttura, people mover, ecc.) gestiti da AVM/Actv -utilizza i form dedicati.

La fattura verrà emessa entro 90 giorni dalla ricezione della richiesta.

È inoltre possibile accedere ad un'area riservata per richiedere e scaricare le attestazioni utili alla dichiarazione dei redditi -

Guida alla compilazione del webform detrazioni fiscali


DATI PERSONALI E TESSERE VENEZIA UNICA

Per richieste di informazioni relative ai propri dati personali e per l’esercizio dei diritti previsti dal regolamento europeo 2016/679 sulla protezione dei dati, compilare l'apposito modulo.
Mediante la compilazione del relativo web form possono inoltre essere richieste le validazioni della propria tessera Venezia Unica, entro le 24 ore dall’avvenuta rilevazione.

 

* Il risultato dell'interrogazione è indicativo e fa riferimento a quanto presente nella tessera circa 48 ore prima. Per motivi tecnici lo stesso potrebbe non essere aggiornato. Per un dettaglio puntuale del contenuto della vostra tessera vi invitiamo a recarvi presso un punto vendita Venezia Unica

 


ABBONAMENTI PARCHEGGI E STRISCE BLU

In questa sezione è possibile richiedere l’abbonamento per i seguenti parcheggi:

  • Park Candiani
  • Park Costa
  • Ca’ Marcello

E possibile, inoltre, richiedere e rinnovare i permessi relativi alla sosta sugli stalli delle Strisce Blu.

Pagamento tramite la piattaforma pagoPA

Tramite la piattaforma pagoPA, il sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente il pagamento dei servizi pubblici, puoi pagare anche i servizi forniti da AVM.
Attualmente, i servizi abilitati al pagamento mediante pagoPA sono gli abbonamenti presso i parcheggi in struttura gestiti da AVM (Autorimessa Comunale di P.le Roma - Venezia, Park Costa e Park Candiani a Mestre).

OGGETTI RINVENUTI 

 


Oggetti rinvenuti nei mezzi di trasporto pubblico Actv (unità navali, autobus, tram e people mover) o nelle pertinenze aziendali (punti vendita, fermate, imbarcaderi) in ambito urbano del comune di Venezia. In caso di ritrovamento da parte del nostro personale, tali oggetti vengono convogliati nel punto di raccolta centrale presso la sede di Mestre - Via Martiri della Libertà, 396, 30173 Venezia VE - dove restano per alcuni giorni disponibili per il ritiro. Gli orari di ritiro sono i seguenti:
dal lunedì al venerdì dalle ore 7.15 alle ore 16.00; sabato, domenica e festivi il punto di ritiro rimarrà chiuso.
Successivamente gli oggetti vengono trasferiti agli uffici oggetti rinvenuti del Comune di Venezia:

  • Ca' Farsetti, San Marco 4136, Venezia se ritrovati nella rete di navigazione e people mover;
  • Via Giustizia 23 - 30174 Mestre Venezìa se ritrovati nella rete automobilistica e tranviaria.

Gli oggetti rinvenuti nella rete extraurbana vengono comunque convogliati presso la sede Actv di Mestre - Via Martiri della Libertà, 396, 30174 Mestre VE con qualche giorno di ritardo rispetto al momento del ritrovamento.
Per verificare l’effettivo ritrovamento di un oggetto ed eseguire successivamente il ritiro presso la sede Actv è necessario compilare preventivamente il seguente form indicando alcune principali informazioni ed una sommaria descrizione dell’oggetto smarrito, sarà cura dell’ufficio contattare il cliente in caso di corrispondenza per definire le modalità di consegna. Il ritiro potrà avvenire solo presentando allo sportello la mail di conferma giacenza.

Nel caso in cui l’oggetto sia stato smarrito all’interno di un mezzo di navigazione tale da determinare un’attività di recupero onerosa per l’azienda, il richiedente sarà tenuto a corrispondere l’importo dovuto di € 73,20 a mezzo bonifico alle seguenti coordinate bancarie IT18D0306902117074000659874 BIC: BCITITMM   presso INTESA S. PAOLO S.p.A. inserendo in casuale il seguente testo: “oggetti rinvenuti a bordo nome e cognome”. Copia del bonifico dovrà essere allegata alla richiesta formulata tramite web form.